MINDIE, è un gioco di parole che di per sé non significa nulla, ma può significare molto. Dalla fusione di due termini inglesi “Mind” e “Indie”, viene delimitato un perimetro molto ampio tracciato per accogliere idee artistiche, e non, alternative ai modelli culturali egemonici e predominanti.

LE PALESTRE DEDICATE AI PROFESSIONISTI

Oggi, quale naturale evoluzione nasce, in collaborazione con AIDM-Accademia Internazionale del Musical, il MINDIE Actors Training Center, un programma settimanale avanzato aperto ad attori di teatro musicale, professionisti e/o neodiplomati, “temporaneamente inattivi”, caratterizzato da una proposta di palestre multidisciplinari che ruotano intorno alle discipline base del musical (recitazione, danza, canto) tenute da professionisti ed esperti del settore e in cui ogni partecipante potrà costruire un percorso personale di allenamento/ mantenimento/ accrescimento del proprio “essere artista”, anche nei momenti di fermo lavorativo. 

All’interno di un programma variegato, ogni partecipante potrà scegliere quali palestre seguire, con che intensità e con quale frequenza.

Proprio per questo, le sessioni di allenamento non perseguiranno programmi e obiettivi a lungo termine e/o stagionali, ma si concentreranno sullo sviluppo di un ciclo di lezioni in cui sia facile per ognuno inserirsi, anche in corso d’opera, potendo così gestire personalmente un training specifico senza disagi e beneficiando del confronto diretto con gli altri attori partecipanti.

presso Crazy Gang largo Orazi e Curiazi, 12 Roma.
PRENOTAZIONI LIMITATE ALLA CAPIENZA DELLE SALE.
Per prenotare inviare una mail a be@mindie.it

IN PRINCIPIO FU IL FESTIVAL!
L’idea nasce e prende forma nel 2018 attraverso la realizzazione del primo Mindie – Independent Musical Fest, una rassegna che si propone di dare spazio e voce al lavoro di natura indipendente, creando per esso una rete nazionale di sale interessate ad ospitare una selezione di spettacoli di teatro a carattere musicale (musical e affini) indipendenti, quel tipo di show che nel mercato anglosassone viene definito “OFF”, e che rappresenta per lo stesso un tesoro di natura inestimabile, a volte incubatore di progetti destinati al grande salto nel circuito più commerciale, altre volte un modo di presentare idee innovative svincolate da logiche commerciali che ne viziano spesso messaggi e contenuti. Alla iniziativa hanno aderito nel corso degli anni alcuni dei teatri più attivi e artisticamente interessati a sviluppare, anche per il mercato italiano, un settore che ha già un suo pubblico di riferimento in continua crescita, favorendo uno svecchiamento del repertorio con l’innesto di nuovi titoli e produzioni, e sostenendo quelle imprese teatrali medio/piccole in grado di garantire una proposta costantemente aggiornata e di qualità. Se Roma è stata inizialmente la piazza di riferimento (Nuovo Teatro Orione) in cui il Mindie si è lanciato arrivando anche all’evento speciale del 2019 al teatro sistina, Firenze (Teatro di Cestello) è stata senza dubbio la piazza in cui si è radicato e mosso con più disinvoltura. Alcune parentesi a Torino (Teatro Cardinal Massaia), San Benedetto del Tronto (Palariviera) e Milano (Teatro Blu, prima dell’inevitabile blocco determinato dalla pandemia.

I LABORATORI E LE SALE PROVA
Be Mindie è il programma pomeridiano per gli iscritti Mindie e vi si potrà accedere tramite selezione per singolo progetto in programmazione e/o proposto e approvato dalla Direzione Artistica.

Le sale prova verranno utilizzate prevalentemente per l’allestimento delle (auto) produzioni Mindie.

I laboratori svilupperanno invece insegnamenti e/o corsi complementari a quelli delle palestre Open Mindie e saranno aperti agli iscritti, che avranno
priorità di prelazione e costo calmierato, e agli esterni fino ad esaurimento della capienza prevista dalle vigenti misure di contenimento per il Covid 19.

LE PRODUZIONI STAGIONALI IN CANTIERE

LE MASTERCLASS
Masterclass e stages di alta formazione sviluppate prevalentemente nei weekend con cadenza mensile.
Tenute da vari professionisti affermati nel settore del teatro musicale (registi, coreografi, direttori musicali, ecc) saranno aperte agli iscritti Mindie, che avranno priorità di prelazione e costo calmierato, e agli esterni fino ad esaurimento della capienza prevista dalle vigenti misure di contenimento per il Covid 19.